Se hai bisogno di traduzioni nell’automotive, sai che si oscilla tra la necessità di ricreare uno storytelling che racconti e faccia vivere il brand ai potenziali acquirenti e la componente tecnica, che è fondamentale quando si parla di motori.
Non sai come fare per tradurre testi nel settore automobilistico? Continua a leggere e cercheremo di scoprire insieme tutto ciò che riguarda questo particolare ambito.
Il mondo delle automobili: criticità e punti di forza
Dell’industria delle automobili possiamo tranquillamente affermare che “muove l’economia”: è uno dei pilastri dell’epoca moderna e si deve inevitabilmente interfacciare con la necessità di tradurre i contenuti più disparati. Ti sarai di certo reso conto da tempo di questa esigenza!
Tra manuali tecnici, slogan, contenuti per siti web e social media, ci sono davvero tantissime sfaccettature di cui tenere conto quando si parla di traduzioni automotive.
Fatta questa doverosa premessa, ti guidiamo ad analizzare alcuni punti cui prestare particolare attenzione quando ti approcci alla traduzione nell’industria automobilistica:
È un ambito tecnico: sono necessarie competenze tecniche per poter tradurre alcuni contenuti.
Bisogna raccontare il brand: ogni brand ha una storia a sé e va conosciuto e raccontato come tale.
È necessario creare un bisogno: come ogni prodotto destinato al pubblico, si vende se si crea un bisogno. Questo aspetto va tenuto bene in considerazione quando si traducono testi.
Attenzione agli aspetti legali: vanno tenuti bene a mente in base al paese di destinazione.
A volte non si vende un prodotto, ma un servizio: può capitare che il testo da tradurre non riguardi un prodotto vero e proprio, ma piuttosto un servizio relativo a questo settore.
Traduzioni per automobili di lusso
Un discorso a parte va fatto per la traduzione per le automobili di lusso. Come altre traduzioni nel settore del lusso, anche quelle che riguardano le automobili devo necessariamente tenere conto della particolarità di una nicchia di mercato in cui creatività e tecnica si mescolano. Lo standard qualitativo, che normalmente deve essere alto per ottenere buoni risultati, deve essere eccellente nel caso delle automobili di lusso, per soddisfare una clientela esigente e, alle volte, sofisticata.
Infatti, non si può scendere a compromessi quando si parla di traduzioni nel mercato del lusso: chi acquista questo tipo di prodotti sì aspetta solo il meglio. L’alto livello di prodotti e servizi di lusso deve rispecchiarsi nel testo che li accompagna e quindi nelle traduzioni che sono necessarie per la loro diffusione capillare nel mondo. Sarà anche indispensabile una localizzazione attenta e minuziosa, che tenga presente ancora di più anche gli aspetti culturali più dettagliati.
Traduttori specializzati nel settore delle automobili
Considerando ciò che abbiamo detto finora, ti consigliamo di affidare la traduzione dei tuoi testi nel per l’industria automobilistica solo a traduttori esperti e preparati ad affrontare le sfide che questo tipo di contenuti comportano. Non solo traduttori tecnici quindi, ma anche linguisti che siano in grado di veicolare le emozioni e i valori che il tuo brand vuole suscitare nel suo pubblico target. Devono anche essere capaci di gestire gli aspetti legali che potrebbero incontrare oltre a saper ricreare lo storytelling che c’è dietro ai contenuti social del tuo brand.
Cosa possiamo fare per offrirti traduzioni specializzate per l’automotive
LingoSpell ti può offrire traduzioni specializzate nell’industria automobilistica grazie a:
- Traduttori esperti del settore;
- Terminologia sempre adeguata;
- Accurata conoscenza del settore;
- Memorie di traduzione per garantire coerenza tra i testi nel lungo periodo;
- Verifica linguistica finale, ad esempio per controllare che il testo sia perfetto all’interno di una grafica;
- Glossari per lavorare sul tuo branding e migliorarlo.