Abbiamo spesso parlato di localizzazione dei contenuti e di quanto sia importante investire su questo tipo di servizio. Migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti è sempre alla base di una strategia vincente che abbia come obiettivo la vendita o l’informazione. Oggi, però, vorremmo concentrarci in particolare sul nostro mercato, spiegandoti perché è importante tradurre contenuti in italiano.
Partiamo da una delle componenti di cui abbiamo spesso parlato anche in precedenti articoli presenti sul nostro blog, ossia la traduzione dei siti web.
Come spiegato nel Digital report 2024 di We Are Social, il tempo che gli italiani spendono quotidianamente sui social e online cresce di anno in anno e, a quanto pare, circa il 56% di loro ha prima visitato la pagina web di un brand per poi procedere agli acquisti.
Stessa cosa accade per i contenuti sponsorizzati: moltissimi utenti dichiarano che hanno scoperto un prodotto o un brand grazie a questa tipologia di contenuto presente sui social.
Oltre ai siti web di informazione, anch’essi sempre più visitati dal pubblico italiano, crescono le visite agli e-commerce. Il numero di italiani che afferma di acquistare prodotti online su base settimanale è in continua crescita. Questo grazie anche alla presenza di contenuti localizzati in maniera chiara e precisa, che permettono agli utenti di comprendere la descrizione di un prodotto e non solo. Vediamo di seguito altre caratteristiche importanti.
Di questo argomento avevamo trattato già in precedenza, ma è giusto ripetere ancora il concetto secondo cui un sito web deve essere correttamente localizzato in ogni sua parte. Specie se stiamo parlando di un e-commerce, non bisogna focalizzarsi solo sulla corretta traduzione di una scheda prodotto. Pensiamo, infatti, alla corretta gestione dei dati inseriti in fase di iscrizione o di acquisto, o ancora a tutte le condizioni e tempistiche di spedizione. In Italia, infatti, talvolta i tempi di consegna potrebbero variare a seconda della destinazione che, specie se relativa alle isole quali Sicilia e Sardegna, saranno sicuramente più lunghe.
Inoltre, se stiamo parlando di un sito web di un’azienda straniera che offre spedizione in Italia, bisogna tenere in considerazione eventuali costi doganali o ritardi dovuti a controlli di frontiera.
Ultimi, ma non per importanza, i fattori culturali che riguardano la valuta, il formato data e ora, componenti locali specifiche e tantissimi altri ancora.
A questo punto viene da chiedersi perché è così importante puntare aul mercato italiano.
Secondo diverse statistiche, l’economia italiana è per lo più sostenuta dal settore manifatturiero, in cui eccelliamo per produzione di beni di qualità.
Primi fra tutti, i settori della moda e dell’automotive, a cui fanno seguito altri ambiti, come l’alimentare, la meccanica, l’elettronica e la chimica. Si evince, quindi, che se si possiede un’azienda appartenente a uno di questi settori puntare sul mercato italiano potrebbe rappresentare un ottimo fattore di crescita per la propria realtà.
Alla luce di quanto descritto poco più sopra, viene naturale pensare che una corretta localizzazione dei contenuti stranieri in italiano permetterà al tuo brand di crescere e di raggiungere un mercato dove la presenza online è in continua crescita. Ciò si traduce in potenziali nuovi clienti, aumento delle vendite e consolidamento della propria brand identity in un nuovo mercato. Qual è, allora, la chiave per il successo?
Sicuramente iniziamo con il puntare su contenuti di qualità, tradotti e localizzati da professionisti in grado di cogliere le sfumature culturali del nostro bel paese.
Successivamente, è importante monitorare costantemente l’andamento dei mercati su cui si sta puntando: analisi dei trend, abitudini dei consumatori, cosa può funzionare e cosa non funzionerà per il mercato italiano, e così via.
Con l’avvento della traduzione automatica e dei nuovi strumenti tecnologici di cui tanto si parla oggigiorno, si è soliti pensare che l’italiano rientri fra le lingue “facilmente” traducibili da sistemi di intelligenza artificiale.
Attenzione! Il mercato italiano è ricco di tante sfaccettature diverse e di varianti che differiscono a seconda del pubblico: età, provenienza, interessi e chi più ne ha ne metta.
Inoltre, la lingua italiana è intrisa di sensi figurati, modi di dire, espressioni idiomatiche che funzionano perfettamente quando si tratta di attirare l’attenzione di un potenziale cliente: quando il testo di partenza in lingua straniera punta su giochi di parole, allitterazioni o rimandi al nome del brand, è importante che ciò accada anche nel testo di arrivo. Se parliamo dell’italiano, una lingua ricca di parole ed espressioni, è importante che questi aspetti vengano curati da professionisti in grado di generare lo stesso effetto nel lettore d’arrivo.
Abbiamo parlato di settori e di industria manifatturiera in Italia. Ma, più genericamente, perché puntare sul mondo del digital e dell’online?
Secondo un’attenta analisi di Emmemedia, i trend 2025 che vanno via via prendendo piede ci dimostrano come la fonte primaria di crescita e guadagno sia proprio una presenza ottimizzata sui vari social media ad oggi in uso.
Sempre più brand puntano non solo sull’avere un profilo social aperto a tutti, in cui mostrare il proprio lavoro e i propri prodotti, ma anche sul farlo attraverso i sempre più famosi “video verticali”: gli utenti di oggi scorrono tra più e più contenuti, perciò considera sempre il fattore tempo secondo cui hai a disposizione pochissimi secondi per catturare l’attenzione dei tuoi nuovi potenziali clienti.
Insomma, il mercato italiano rappresenta un’ottima opportunità di crescita specie se parliamo di presenza online a tutto tondo, fatta di sito web ben localizzato, social media curati a dovere e contenuti mirati per questo tipo di pubblico.
Che siano videogiochi, siti web, copy per i social o qualunque altro contenuto presente online, LingoSpell è pronta ad affrontare questa nuova avventura assieme a te e al tuo brand.
La base di una strategia di successo sta nel saper analizzare il mercato che vogliamo raggiungere e capire esattamente dove insistere, perciò crediamo che una realtà locale come la nostra possa essere un punto vincente per il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Che aspetti? Contattaci subito e raggiungiamo insieme le vette dei migliori trend italiani.